Ipertensione: un nemico silenzioso
La pressione alta, o ipertensione, è una condizione che raramente dà sintomi, ma che rappresenta uno dei più importanti fattori di rischio per il cuore e le arterie. Tenerla sotto controllo è un gesto fondamentale di prevenzione, che si basa su due pilastri: uno stile di vita sano e un monitoraggio costante.
5 Consigli per uno stile di vita sano
Modificare alcune abitudini può avere un impatto significativo sui valori della pressione arteriosa:
- Riduci il sale (sodio): Limita il consumo di cibi processati, insaccati e formaggi stagionati. Usa spezie ed erbe aromatiche per insaporire i tuoi piatti invece del sale.
- Svolgi attività fisica regolare: Bastano 30 minuti di camminata a passo svelto per 5 giorni a settimana per ottenere benefici importanti.
- Mantieni il peso forma: Perdere i chili in eccesso aiuta a ridurre la pressione arteriosa.
- Limita alcol e fumo: L'alcol aumenta temporaneamente la pressione, mentre il fumo danneggia le arterie nel lungo periodo.
- Gestisci lo stress: Tecniche di rilassamento, yoga o semplicemente dedicare tempo a un hobby possono aiutare a ridurre la tensione.
L'importanza del monitoraggio
Misurare regolarmente la pressione è l'unico modo per sapere se i propri valori sono nella norma. Come fare?
- A casa: Se hai un misuratore di pressione, effettua le misurazioni al mattino e alla sera, in condizioni di riposo, e annota i valori su un diario.
- In farmacia: Puoi usufruire del nostro servizio di misurazione professionale. Un farmacista utilizzerà strumenti calibrati e potrà darti un consiglio immediato sui valori riscontrati.
Il monitoraggio è cruciale, specialmente se stai seguendo una terapia farmacologica, per verificare che sia efficace.